•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (350) Articoli (301) Eventi (31) Partner (14) Autori (4)
Riflettori puntati sul progetto finanziato dall'UE - Sbloccare il potenziale delle PMI: Finanziare l'efficienza energetica per un futuro sostenibile
Efficienza energetica

Riflettori puntati sul progetto finanziato dall'UE - Sbloccare il potenziale delle PMI: Finanziare l'efficienza energetica per un futuro sostenibile

L'Europa si sta destreggiando tra molte questioni contemporaneamente, in un momento in cui ci sforziamo di raggiungere una maggiore sostenibilità e resilienza. Che si tratti della necessità di…

Leggi l'articlolo completo

Tendenze nell'accumulo di batterie stazionarie
Infrastruttura energetica

Tendenze nell'accumulo di batterie stazionarie

Cinque giovani aziende, tutte del settore dell'accumulo di batterie stazionarie, hanno ricevuto un sostegno finanziario per la loro ulteriore crescita negli ultimi 12 mesi. Ciò dimostra che questo…

Leggi l'articlolo completo

DEEP 2.0 - De-risking dell'efficienza energetica attraverso migliori dati di riferimento
Finanza ed economia

DEEP 2.0 - De-risking dell'efficienza energetica attraverso migliori dati di riferimento

La De-risking Energy Efficiency Platform (DEEP) è un database open-source per il monitoraggio e il benchmarking delle prestazioni degli investimenti in efficienza energetica. DEEP fornisce una…

Leggi l'articlolo completo

Veicoli elettrici e pompe di calore: I motori elettrici giocano un ruolo cruciale nella transizione energetica
Efficienza energetica • Edifici e trasporti

Veicoli elettrici e pompe di calore: I motori elettrici giocano un ruolo cruciale nella transizione energetica

I motori elettrici sono implicati in due grandi opzioni di decarbonizzazione che coinvolgono l'elettrificazione: i veicoli elettrici (EV) e le pompe di calore. Questo porterà a una crescita…

Leggi l'articlolo completo

Cinque grandi passi per un'Europa più intelligente e più verde: Ripensare gli schemi energetici nazionali
Efficienza energetica

Cinque grandi passi per un'Europa più intelligente e più verde: Ripensare gli schemi energetici nazionali

Immaginate una piccola azienda in Germania: l'amministratore delegato si destreggia tra le pratiche normative, l'aumento delle bollette energetiche e la lotta quotidiana per mantenere il personale…

Leggi l'articlolo completo

Sbloccare il vero valore: Perché i benefici multipli sono il futuro dell'efficienza energetica
Efficienza energetica

Sbloccare il vero valore: Perché i benefici multipli sono il futuro dell'efficienza energetica

Perché così tanti progetti di efficienza energetica faticano a prendere piede, anche quando i calcoli dicono che dovrebbero essere redditizi? La risposta, secondo il progetto M-Benefits e i principali…

Leggi l'articlolo completo

La prossima ondata di energia rinnovabile?
Politica e regolamentazione • Infrastruttura energetica

La prossima ondata di energia rinnovabile?

Pubblicato per la prima volta qui . Da Chris Bentley L'energia idroelettrica marina potrebbe fare le onde nelle energie rinnovabili, se riesce a superare le sfide tecnologiche e finanziarie. Chris…

Leggi l'articlolo completo

ICP: Top 2 benefici per gli sviluppatori di progetti di efficienza energetica
Politica e regolamentazione • Finanza ed economia

ICP: Top 2 benefici per gli sviluppatori di progetti di efficienza energetica

ICP (Investor Confidence Project Europe) fornisce un quadro standardizzato per lo sviluppo di progetti di efficienza energetica al fine di ridurre l'incertezza per i clienti e gli investitori - per…

Leggi l'articlolo completo

Il futuro dell'IA: la legge sull'IA e il suo impatto sulla transizione energetica
Politica e regolamentazione • Digitalizzazione

Il futuro dell'IA: la legge sull'IA e il suo impatto sulla transizione energetica

L'intelligenza artificiale (IA) si è evoluta rapidamente, permeando vari settori e trasformando il nostro modo di vivere e lavorare. Questa crescita comporta la necessità di una solida…

Leggi l'articlolo completo

Quali sono i componenti critici di un sistema di accumulo di energia a batteria (BESS)?
Infrastruttura energetica

Quali sono i componenti critici di un sistema di accumulo di energia a batteria (BESS)?

L'accumulo di energia a batteria svolge un ruolo essenziale nel mix energetico odierno. Oltre alle applicazioni commerciali e industriali, l'accumulo di energia a batteria consente alle reti…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • »