•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (106) Articoli (102) Eventi (4)
Collegare i punti della direttiva sull'efficienza energetica con i rapporti sulla finanza sostenibile. Il pieno potenziale sbloccato.
Efficienza energetica • Politica e regolamentazione

Collegare i punti della direttiva sull'efficienza energetica con i rapporti sulla finanza sostenibile. Il pieno potenziale sbloccato.

Nel corso dell'estate, la Commissione Europea ha pubblicato sulla GU (Gazzetta Ufficiale) una serie di raccomandazioni e linee guida, rivolte agli Stati membri, per il recepimento della Direttiva…

Leggi l'articlolo completo

La gestione dell'energia reinventata: come l'approccio a benefici multipli sta trasformando le PMI europee
Efficienza energetica

La gestione dell'energia reinventata: come l'approccio a benefici multipli sta trasformando le PMI europee

Immaginate questo: Un'industria manifatturiera in fermento in Europa, dove ogni decisione in materia di efficienza energetica non solo riduce i costi, ma provoca anche un effetto a catena, migliorando…

Leggi l'articlolo completo

Indicatori e fattori comuni che aiutano a determinare l'impatto dei progetti UE che promuovono l'efficienza energetica
Politica e regolamentazione

Indicatori e fattori comuni che aiutano a determinare l'impatto dei progetti UE che promuovono l'efficienza energetica

Uno studio su 41 progetti di efficienza energetica finanziati dall'UE in tutta Europa ha esaminato i risparmi di energia primaria, i risparmi di gas serra (GHG), gli investimenti attivati, le parti…

Leggi l'articlolo completo

Superare le barriere: Come l'articolo 11 della direttiva sull'efficienza energetica sta determinando un cambiamento reale in tutta Europa
Efficienza energetica

Superare le barriere: Come l'articolo 11 della direttiva sull'efficienza energetica sta determinando un cambiamento reale in tutta Europa

Immaginate una rete di fabbriche, uffici e officine in tutta Europa, ognuna delle quali deve fare i conti con l'aumento dei costi energetici, le nuove normative europee e la pressione quotidiana per…

Leggi l'articlolo completo

Il ruolo dell'idrogeno nel futuro dell'energia pulita: innovazioni e opportunità
Energia rinnovabile

Il ruolo dell'idrogeno nel futuro dell'energia pulita: innovazioni e opportunità

Il panorama attuale L'idrogeno è in prima linea nelle iniziative globali per l'energia pulita, in particolare per il suo potenziale in settori difficili da decarbonizzare come l'industria pesante, il…

Leggi l'articlolo completo

Elettrificare l'industria: Il percorso verso la decarbonizzazione del calore di processo
Efficienza energetica

Elettrificare l'industria: Il percorso verso la decarbonizzazione del calore di processo

Mentre il mondo corre verso la decarbonizzazione, il riscaldamento dei processi industriali emerge come una frontiera critica. Un nuovo studio di Agora Industry rivela che le tecnologie di…

Leggi l'articlolo completo

Sistema a rifiuti zero: Ricostruire il capitale per un'economia circolare
Edifici e trasporti • Finanza ed economia

Sistema a rifiuti zero: Ricostruire il capitale per un'economia circolare

I progetti innovativi a zero rifiuti nel settore pubblico e privato forniscono un'importante opportunità per costruire economie circolari locali, evitando allo stesso tempo gravi danni ambientali…

Leggi l'articlolo completo

Cinque grandi passi per un'Europa più intelligente e più verde: Ripensare gli schemi energetici nazionali
Efficienza energetica

Cinque grandi passi per un'Europa più intelligente e più verde: Ripensare gli schemi energetici nazionali

Immaginate una piccola azienda in Germania: l'amministratore delegato si destreggia tra le pratiche normative, l'aumento delle bollette energetiche e la lotta quotidiana per mantenere il personale…

Leggi l'articlolo completo

Sbloccare il vero valore: Perché i benefici multipli sono il futuro dell'efficienza energetica
Efficienza energetica

Sbloccare il vero valore: Perché i benefici multipli sono il futuro dell'efficienza energetica

Perché così tanti progetti di efficienza energetica faticano a prendere piede, anche quando i calcoli dicono che dovrebbero essere redditizi? La risposta, secondo il progetto M-Benefits e i principali…

Leggi l'articlolo completo

POMPE DI CALORE NELL'UNIONE EUROPEA 2022 - Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori
Efficienza energetica

POMPE DI CALORE NELL'UNIONE EUROPEA 2022 - Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori

Questo rapporto è un risultato dell'Osservatorio sulle tecnologie per l'energia pulita, realizzato dal Centro comune di ricerca della Commissione europea per conto della DG Ricerca e innovazione, in…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »