Infrastruttura energetica

L'idrogeno della Russia per il Giappone

La Russia è pronta a prendere piede nel settore globale dell'idrogeno. Sembra un tentativo di essere un fornitore chiave per il Giappone, che ha obiettivi ambiziosi per l'adozione del carburante entro il 2050. La Russia è stata scottata in precedenza dai ritardi nell'assicurarsi una quota significativa del mercato del GNL. Gazprom ha annunciato il 20 febbraio che sta cercando di produrre idrogeno dal gas naturale. Questo è solo l'ultimo di una serie di annunci fatti negli ultimi sei mesi. Il Giappone sta puntando a sviluppare un sistema completo di idrogeno per diversificare le fonti di energia e ridurre il peso sull'ambiente, tra gli altri obiettivi. Alla fine del 2019 2019 un incontro tenuto dal Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria ha attirato delegati da 35 paesi, poiché il Giappone ha cercato di promuovere lo sviluppo dell'energia a idrogeno in tutto il mondo. L'Organizzazione giapponese per lo sviluppo della nuova energia e della tecnologia industriale si concentra sull'implementazione di prova delle catene di importazione di idrogeno. La strategia include il taglio del costo di produzione dell'idrogeno senza anidride carbonica per ridurre le emissioni. dall'idrogeno.

Leggi l'articlolo completo

La pandemia sconvolge la domanda di energia rinnovabile commerciale
Infrastruttura energetica

La pandemia sconvolge la domanda di energia rinnovabile commerciale

La pandemia di covid-19 sta sconvolgendo le industrie di tutto il mondo, comprese le energie rinnovabili. Gli esperti avvertono che la domanda di energia rinnovabile aziendale potrebbe diminuire. I progetti solari legati a contratti di acquisto di energia elettrica aziendali in Europa potrebbero essere ritardati dall'epidemia del virus e i nuovi progetti sono.

Leggi l'articlolo completo

Avere conversazioni "impossibili" sull'energia
Infrastruttura energetica

Avere conversazioni "impossibili" sull'energia

L'autore spinge il lettore ad ascoltare quelli agli estremi per trovare un terreno comune. Possiamo essere d'accordo o meno sul fatto che il cambiamento climatico stia avvenendo, ma possiamo essere d'accordo sul fatto che alcune tecnologie si muoveranno più velocemente di altre! La magia accade davvero nel mezzo, quando noi.

Leggi l'articlolo completo

Nuovi strumenti mostrano una via da seguire per lo stoccaggio su larga scala dell'energia rinnovabile
Infrastruttura energetica

Nuovi strumenti mostrano una via da seguire per lo stoccaggio su larga scala dell'energia rinnovabile

I ricercatori dell'Università di Cambridge hanno testato le loro tecniche su batterie organiche a flusso redox. Hanno scoperto che caricando le batterie a una tensione inferiore, sono stati in grado di rallentare significativamente il tasso di degradazione. La tecnica può essere applicata ad altri tipi di batterie.

Leggi l'articlolo completo

Il DSO dell'immediato futuro
Infrastruttura energetica

Il DSO dell'immediato futuro

Nei prossimi anni, sempre più clienti avranno installato contatori intelligenti e l'uso della fatturazione elettronica sta aumentando rapidamente. La rete attuale è il risultato di 100 anni di storia durante i quali la rete è stata fondamentalmente sfruttata nello stesso modo del primo giorno.

Leggi l'articlolo completo

Possibilità e limiti dell'energia geotermica
Infrastruttura energetica

Possibilità e limiti dell'energia geotermica

L'energia geotermica sfrutta le sacche di vapore, acqua calda e roccia sotto la superficie terrestre per generare elettricità e alimentare sistemi di riscaldamento e raffreddamento.

Leggi l'articlolo completo

Uruguay, il campione rinnovabile dell'America Latina
Infrastruttura energetica

Uruguay, il campione rinnovabile dell'America Latina

L'Uruguay ora produce più del 97% della sua elettricità da fonti di energia rinnovabile. Il paese ha subito un notevole cambiamento nel suo settore energetico negli ultimi anni. I parchi eolici in tutto il paese hanno abbassato questi costi di più di 200 milioni di dollari all'anno.

Leggi l'articlolo completo

Ad alcuni piace caldo - L'idrogeno è la risposta a chi ha bisogno di un po' più caldo?
Infrastruttura energetica

Ad alcuni piace caldo - L'idrogeno è la risposta a chi ha bisogno di un po' più caldo?

L'idrogeno è un combustibile che brucia fino a 2800 gradi Celsius (circa 700C semplicemente bruciato in aria) Può anche essere compresso e immagazzinato, quindi ha un potenziale per il trasporto. Dobbiamo essere più chiari e onesti su come parliamo di idrogeno.

Leggi l'articlolo completo

Il futuro sostenibile dell'Europa dipende dall'accessibilità delle materie prime per le batterie
Infrastruttura energetica

Il futuro sostenibile dell'Europa dipende dall'accessibilità delle materie prime per le batterie

Il CESE individua nell'accessibilità delle materie prime una questione urgente. La mobilità elettrica diffusa è il prossimo passo fondamentale per rendere possibile un trasporto sostenibile. Solo avendo un accesso continuo alle materie prime per le batterie, l'Europa sarà in grado di allontanarsi dal fossile.

Leggi l'articlolo completo

Il futuro del volo - Tre futuri energetici (elettrico, idrogeno o solo meno?)
Infrastruttura energetica

Il futuro del volo - Tre futuri energetici (elettrico, idrogeno o solo meno?)

Ogni minuto 84 voli decollano da qualche parte nel mondo con oltre 4 miliardi di viaggi in aereo. Bruciando quasi 300 milioni di tonnellate di Jet Fuel all'anno, che costituiscono il 2,7% delle emissioni globali di CO2 e si prevede che i viaggi aerei globali raddoppieranno nei prossimi anni.

Leggi l'articlolo completo