
Lezioni per la transizione energetica dall'età d'oro del vapore!
Le decisioni prese oggi per costruire beni hanno un impatto sul sistema energetico decenni nel futuro. L'ultimo treno a vapore ha lasciato l'incredibile fabbrica di Swindons, con oltre 200 costruiti durante il decennio precedente. Tra il primo treno commerciale diesel e l'ultimo treno a vapore andato in pensione ci sono 43 anni! C'è voluta anche una legislazione per costringere l'ultimo vapore a scendere dalle rotaie piuttosto che il bene che raggiunge la fine della sua vita utile. L'ingegneria di base del metallo non è cambiata molto. Le decisioni prese oggi hanno un impatto sulle infrastrutture energetiche anni dopo. E ci sono molte più persone sul pianeta (7.8Bn contro 2.3Bn) quindi l'impatto dell'uso di diversi tipi di tecnologia è molto più grande. La cosa più importante è che la velocità (e il volume) con cui possiamo comunicare ora è sproporzionatamente più veloce e maggiore. La digitalizzazione permette semplicemente che i cambiamenti tecnologici avvengano in modo molto più veloce e rapido questa volta. E l'infrastruttura può diventare un collo di bottiglia. Capire questo ci aiuta a capire come gestire una transizione energetica più fluida e veloce
Leggi l'articlolo completoPacchetto EU Fit for 55: un buon adattamento per le aziende che eseguono sistemi di gestione dell'energia e audit energetici?
La Commissione europea ha diffuso una nuova serie di proposte chiamate "Fit for 55". Esso mira a raggiungere gli obiettivi del cambiamento climatico del 2030 e a far fronte al molto popolare Green Deal dell'UE. Il pacchetto proposto contribuisce attivamente ad aumentare il livello di ambizione dell'UE.
Leggi l'articlolo completoSulla strada per rendere la produzione di ceramica più verde
La produzione di ceramica ha avuto una cattiva reputazione quando si tratta di questioni ambientali. Ma questo sta cominciando a cambiare. Gabriele Frignani è responsabile della ricerca applicata presso SACMI FORNI SpA*,. È coord.
Leggi l'articlolo completoSistema di gestione dell'energia sostenibile (EnMS) riconosciuto a livello internazionale: ISO 50001
Nell'era dell'energia-clima di oggi, la sfida del consumo energetico è il più grande problema affrontato dall'umanità nella sua storia. La maggior parte dei problemi ambientali derivano dai tipi di energia che usiamo, e la crescente combustione di combustibili fossili accelera il cambiamento climatico.
Leggi l'articlolo completo5 fonti di energia a cui non hai mai pensato
Meno del 30% dell'energia consumata sul pianeta viene convertita in modo efficiente. Il resto viene scaricato nell'atmosfera sotto forma di calore residuo. Il calore in eccesso prodotto dai refrigeratori di un supermercato può finire per fornire riscaldamento e acqua calda agli appartamenti.
Leggi l'articlolo completoIl futuro del volo è più piccolo, locale e decentralizzato?
Prima di Covid19, il settore dell'aviazione era previsto in crescita anno dopo anno. La transizione energetica e la digitalizzazione cambiano il modo in cui dobbiamo pensare all'aviazione. L'idrogeno e le batterie presentano sfide di densità energetica. Gli aeroporti sono luoghi frustranti che causano.
Leggi l'articlolo completoGestire la manutenzione delle utility con la realtà virtuale e aumentata
La realtà virtuale e aumentata stanno diventando una risorsa enorme per la formazione di dipendenti migliori. Le app VR offrono il modo migliore per i nuovi dipendenti di sperimentare le crisi sul lavoro. Gli spazi virtuali per la formazione stanno aiutando i dipendenti a fare esperienza del mondo reale senza mai lasciare un'area di formazione.
Leggi l'articlolo completoPulire la produzione "sporca" di piastrelle di ceramica
Le emissioni di anidride carbonica sono un problema comune a molte industrie ad alta intensità energetica. Ma le aziende ceramiche si stanno rivolgendo sempre più a soluzioni creative per ridurre la loro impronta climatica. L'industria di produzione delle piastrelle di ceramica non ha la reputazione di essere esattamente rispettosa dell'ambiente.
Leggi l'articlolo completoLa protezione del clima in azienda assicura il futuro
Sempre più aziende stanno fissando i propri obiettivi di riduzione delle emissioni. Sanno che il loro futuro e la loro competitività sono in gioco. Alcune aziende tedesche impegnate sono in rete nell'iniziativa "Climate Protection Companies". Le reti di energia verde aiutano le aziende a sfruttare anche un nuovo potenziale.
Leggi l'articlolo completoMappatura dell'uso dell'energia per un'Europa senza combustibili fossili
Heat Roadmap Europe fornisce i dati di cui gli ingegneri hanno bisogno per decarbonizzare i sistemi di riscaldamento e raffreddamento. Il progetto ha ispirato EMB3Rs e sta ridisegnando il nostro settore energetico. Il riscaldamento e il raffreddamento è probabilmente il settore più vario del sistema energetico europeo.
Leggi l'articlolo completo