
Dare energia al cambiamento insieme: Il potere delle reti di efficienza energetica
Immaginate una stanza in cui i rappresentanti di diverse aziende, grandi e piccole, si riuniscono non per competere, ma per collaborare. La loro missione: scoprire, condividere e implementare modi per…
Leggi l'articlolo completoOltre il risparmio energetico: Sbloccare il vero valore dell'efficienza energetica per i leader del futuro
Ripensare il valore dell'efficienza energetica nelle aziende Immaginate di convincere un amministratore delegato a dare il via libera a un aggiornamento dell'efficienza energetica. Presentate i…
Leggi l'articlolo completoSbloccare il vantaggio competitivo: I molteplici vantaggi trascurati dell'efficienza energetica nelle aziende
Perché l'efficienza energetica è più importante di quanto si pensi Il settore energetico e le discussioni sulla sostenibilità sono pieni di parole d'ordine. Ma per molte aziende l'efficienza…
Leggi l'articlolo completoSviluppatore Frontend EEIP
CHI SIAMO EEIP è una piattaforma commerciale e politica neutrale, aperta e globale per la transizione energetica. Fondata nel 2011, serviamo una rete di 150.000 utenti attraverso la nostra piattaforma…
Leggi l'articlolo completoRidefinire gli audit energetici: L'approccio DEESME a benefici multipli per le PMI europee
Immaginate una tipica piccola fabbrica in Europa. Le macchine ronzano, il personale è impegnato nella produzione e le bollette energetiche arrivano mese dopo mese. Per molti proprietari di aziende,…
Leggi l'articlolo completoLa gestione dell'energia reinventata: come l'approccio a benefici multipli sta trasformando le PMI europee
Immaginate questo: Un'industria manifatturiera in fermento in Europa, dove ogni decisione in materia di efficienza energetica non solo riduce i costi, ma provoca anche un effetto a catena, migliorando…
Leggi l'articlolo completoSuperare le barriere: Come l'articolo 11 della direttiva sull'efficienza energetica sta determinando un cambiamento reale in tutta Europa
Immaginate una rete di fabbriche, uffici e officine in tutta Europa, ognuna delle quali deve fare i conti con l'aumento dei costi energetici, le nuove normative europee e la pressione quotidiana per…
Leggi l'articlolo completoRipensare gli audit energetici: Come un approccio a benefici multipli consente alle imprese di essere sostenibili
Oltre la conformità: La nuova era dell'audit energetico Immaginate un tipico audit energetico in una piccola o media impresa (PMI). Spesso è visto come una casella da spuntare, richiesta dalla legge,…
Leggi l'articlolo completoCinque grandi passi per un'Europa più intelligente e più verde: Ripensare gli schemi energetici nazionali
Immaginate una piccola azienda in Germania: l'amministratore delegato si destreggia tra le pratiche normative, l'aumento delle bollette energetiche e la lotta quotidiana per mantenere il personale…
Leggi l'articlolo completoIl futuro dell'IA: la legge sull'IA e il suo impatto sulla transizione energetica
L'intelligenza artificiale (IA) si è evoluta rapidamente, permeando vari settori e trasformando il nostro modo di vivere e lavorare. Questa crescita comporta la necessità di una solida…
Leggi l'articlolo completo