
Digitalizzazione
La realtà virtuale e aumentata stanno diventando una risorsa enorme per la formazione di dipendenti migliori. Le app VR offrono il modo migliore per i nuovi dipendenti di sperimentare le crisi sul lavoro. Gli spazi virtuali per la formazione stanno aiutando i dipendenti a fare esperienza del mondo reale senza mai lasciare un'area di formazione. La VR può anche assistere nella gestione e nell'analisi di queste macchine di utilità, non solo nella formazione. Questo investimento ora finisce per risparmiare denaro nel tempo, mentre si continuano a raccogliere i frutti di una maggiore comprensione delle prestazioni attraverso gli spazi VR. Ora è il momento di investire in tecnologie VR per la manutenzione delle utility ed esplorare le opzioni in app e tecnologie VR oggi stesso! virtuale e aumentata Gli spazi VR offrono una tonnellata di potenziale per le aziende di utilità che cercano di migliorare le entrate e le prestazioni all'interno dell'organizzazione. Questi investimenti tecnologici portano a risparmi operativi e a migliori prestazioni sia dei dipendenti che delle macchine che gestiscono. L'investimento finisce per far risparmiare denaro mentre si continua a raccogliere le ricompense di un'intuizione crescente nel tempo ed esplorare questi investimenti tecnologici ed esplorare i benefici di queste tecnologie.
Leggi l'articlolo completoLa rivoluzione energetica inizia con le reti intelligenti
L'UE sarà potenziata da un investimento di quasi 1 miliardo di euro. Circa l'84% di questo importo dovrebbe essere utilizzato per sostenere progetti relativi all'elettricità e alle reti intelligenti. L'obiettivo è quello di trasformare la rete elettrica tradizionale in una rete super-efficiente.
Leggi l'articlolo completoGuidati dai dati, dipendenti dai dati: Blockchain nell'industria mineraria
La Global Tailings Review stima che ci sono circa 217 km³ di sterili in tutto il mondo. Ma c'è un altro tipo di risorsa che è alla base di tutto, che determina la fattibilità finanziaria, la scalabilità di una miniera e un vantaggio commerciale.
Leggi l'articlolo completoLa catena di approvvigionamento EV major pilota Re|Source, una soluzione blockchain per la tracciabilità del cobalto end-to-end
Re|Source è una soluzione per tracciare il cobalto prodotto in modo responsabile dalla miniera all'auto elettrica. È stato progettato con l'input diretto di sourcing responsabile, e gli esperti della catena di approvvigionamento di tutte le aziende partecipanti, affrontando in modo proattivo il crescente bisogno di catena del valore del cobalto.
Leggi l'articlolo completo#03 Realtà Aumentata (AR) - Dai dati visualizzati alle x-applicazioni per l'industria energetica digitale
Omnia360: La realtà aumentata si riferisce all'interazione tra il mondo digitale e quello analogico. Questo coinvolge applicazioni basate su computer, hardware e software. Attraverso la telecamera, i dati dell'ambiente possono essere registrati e arricchiti con dati digitali. La rappresentazione visiva è.
Leggi l'articlolo completo6 casi d'uso: Chiamata aperta per servizi Grid innovativi
INTERRFACE pubblica una Open Call per gli innovatori con 60.000 euro assegnati a ciascun candidato selezionato. Il bando si apre il 30 marzo 2021 e accetta domande fino al 30 giugno 2021. InterRFACE è un progetto gemello di OneNet - One Integrated Power.
Leggi l'articlolo completoI processi industriali diventano digitali
Le soluzioni digitali rendono efficiente ogni passo industriale anche in situazioni in cui difficilmente potrebbe essere completato. La Commissione europea non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dall'Unione Europea Horizon 2020 research.
Leggi l'articlolo completoBlockchain è la soluzione per il tracciamento del carbonio, le catene di fornitura sostenibili e l'economia circolare?
Blockchain è una rete distribuita che significa che tutti nella catena del valore possono accedere alle informazioni salvate nella catena. Ci sono varie startup Blockchain che sviluppano diverse piattaforme tecniche. EEIP è principalmente interessato all'impatto che la tecnologia blockchain può avere nell'accelerare la transizione energetica attraverso.
Leggi l'articlolo completoAudit energetico e realtà aumentata: come combinarli? L'innovazione RETROFEED accelerata da COVID-19
L'evento è stato organizzato dal progetto RETROFEED il 2 dicembre 2020. Ha messo in mostra la varietà di risposte innovative alle circostanze impreviste che hanno colpito le industrie. L'evento ha incluso alcune riflessioni della Commissione europea, seguite da una sessione dimostrativa di audit energetico.
Leggi l'articlolo completoUn approccio integrato per la simbiosi industriale: il progetto CORALIS
Industrial Symbiosis (IS) mira a imitare il funzionamento dei sistemi ecologici. Un consorzio di 29 partner lavorerà insieme con l'obiettivo di: Decarbonizzare i settori industriali ad alta intensità di risorse ed energia. La Commissione europea non è responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto.
Leggi l'articlolo completo