ArticoliIl progetto Horizon 2020 dell'UE procuRE offre 7,68 milioni di euro per i servizi RandD nella tecnologia degli edifici e nelle energie rinnovabili. È finanziato dalle città di Norimberga (Germania), Istanbul (Turchia), Velenje (Slovenia), Eilat (Israele) e Barcellona (Spagna). Il progetto aprirà la strada alla decarbonizzazione dei 21.000 edifici di proprietà delle città partecipanti attraverso soluzioni replicabili e mostrerà gli esempi di buone pratiche da implementare altrove. Tutte le parti interessate sono invitate a partecipare alla consultazione locale del mercato aperto in aprile e maggio. Proprietari di immobili pubblici e privati I proprietari sono anche invitati alle consultazioni Open Market e a diventare Preferred Partner gratuitamente per ricevere informazioni dettagliate sul progetto e i suoi risultati. I risultati del progetto possono essere trovati su: Sito web twitter LinkedIn newsletter e gli eventi previsti possono essere visti su: (herell €768.com e il progetto.
Leggi l'articlolo completoTrovare nuovi attori in un vecchio mercato: il potenziale energetico di un caso di studio svedese
La piattaforma EMB3Rs aiuterà una società di teleriscaldamento in Svezia a identificare il modo più efficiente per collegare fornitori di calore in eccesso non tradizionali di medie dimensioni a una rete matura. Gran parte di questo risultato è dovuto a una vasta rete di teleriscaldamento locale.
Leggi l'articlolo completo35 milioni di bomba a orologeria: cosa succede con l'onda di rinnovamento dell'UE?
La Renovation Wave dell'UE mira a rinnovare 35 milioni di edifici da qui al 2030. Questo significa circa 3,5 milioni di edifici all'anno. Adrian Joyce dice che c'è un gap annuale di investimenti verdi fino a 275 miliardi di euro. Ma lui dice.
Leggi l'articlolo completoContributo delle start-up alla transizione energetica nel settore dell'edilizia
Una svolta energetica nel mercato del riscaldamento richiede una maggiore efficienza e la massima riduzione possibile dell'uso di combustibili fossili. L'approvvigionamento energetico degli edifici rappresenta circa il 30% delle emissioni di gas serra tedesche. Circa un quarto delle aziende può essere assegnato a .
Leggi l'articlolo completo6 casi d'uso: Chiamata aperta per servizi Grid innovativi
INTERRFACE pubblica una Open Call per gli innovatori con 60.000 euro assegnati a ciascun candidato selezionato. Il bando si apre il 30 marzo 2021 e accetta domande fino al 30 giugno 2021. InterRFACE è un progetto gemello di OneNet - One Integrated Power.
Leggi l'articlolo completoNeutralità climatica e potenziale delle tecnologie digitali per l'efficienza energetica - Cinque esempi di applicazione
La Germania deve soddisfare il suo fabbisogno energetico da fonti rinnovabili entro 30 anni. La conversione dell'approvvigionamento energetico tedesco in verde e rinnovabile è un affare fatto. Ma non rimane molto tempo per passare completamente dai combustibili fossili a un sistema senza anidride carbonica.
Leggi l'articlolo completoLa bioenergia sostenibile e il suo ruolo cruciale nel guidare la transizione verde nelle industrie
Gli EU Industry Days sono gli eventi annuali di punta di Europes dedicati all'industria. Sono le principali piattaforme per discutere le sfide dell'industria e sviluppare insieme delle opportunità. Il webinar ha riunito quasi 200 partecipanti da diversi settori e organizzazioni per conoscere approcci innovativi per garantire.
Leggi l'articlolo completoI processi industriali diventano digitali
Le soluzioni digitali rendono efficiente ogni passo industriale anche in situazioni in cui difficilmente potrebbe essere completato. La Commissione europea non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dall'Unione Europea Horizon 2020 research.
Leggi l'articlolo completoCome possiamo far girare l'onda del rinnovamento in Germania?
L'Unione europea ha annunciato una grande ondata di rinnovamento lo scorso autunno. Vuole raddoppiare il tasso di rinnovamento degli edifici esistenti nei prossimi dieci anni. I nuovi edifici efficienti sono importanti, ma contribuiscono poco al raggiungimento degli obiettivi di protezione del clima. Se non ci sono misure aggiuntive.
Leggi l'articlolo completoCome le città intelligenti potrebbero usare le piattaforme di finanza digitale
La finanza digitale sta dimostrando sempre più la sua capacità di superare le barriere chiave per il finanziamento di progetti su piccola scala. Riduce il rischio di ottenere informazioni tempestive e materiali rilevanti per gli impatti sulla sostenibilità e i rischi finanziari dell'investimento, aumentando la trasparenza. Un numero crescente è in sviluppo guidato dalla necessità di.
Leggi l'articlolo completo








