
La Pasqua influisce sulla domanda di energia elettrica: il consumo delle famiglie aumenta a causa dell'aumento del tempo trascorso in casa e delle attività festive, mentre la domanda industriale diminuisce. I dati relativi alla Pasqua aiutano a prevedere i modelli energetici e ad informare le strategie di efficienza per le aziende che gestiscono un elevato utilizzo domestico. Ai proprietari di casa si consiglia di adottare pratiche di risparmio energetico durante le vacanze, tra cui l'uso di elettrodomestici efficienti e la massimizzazione della luce naturale. Il ritorno dalle vacanze è un'opportunità per controllare i sistemi e scollegare i dispositivi, riducendo il consumo in standby. L'industria del cioccolato, particolarmente attiva durante la Pasqua, può migliorare l'efficienza energetica attraverso audit e ottimizzazioni, a vantaggio dell'ambiente e della riduzione dei costi. Anche l'allevamento sostenibile dei conigli si allinea alle tradizioni pasquali, riducendo l'uso delle risorse e le emissioni di carbonio. Le ricerche evidenziano il più ampio impatto ambientale delle festività e dell'allevamento sui sistemi energetici e sui gas serra. Le misure di efficienza in tutti i settori sono cruciali, in quanto portano a risparmi economici e mitigano gli impatti ambientali. La Pasqua promuove la consapevolezza e l'azione in materia di efficienza energetica. L'adozione di questa festività come catalizzatore di efficienza può portare all'adozione di abitudini sostenibili, contribuendo al rinnovamento continuo e alla crescita della gestione energetica.
Leggi l'articlolo completoUna Pasqua verde: Rinnovabili, efficienza e risparmio energetico!
La Pasqua influenza i mercati dell'elettricità, con l'aumento dell'uso di energia da parte delle famiglie, il calo dei consumi industriali e il raggiungimento di livelli record di intensità di carbonio da parte del Regno Unito, grazie all'elevato contributo delle energie rinnovabili durante le festività. I benefici stagionali dell'energia solare e le pratiche di efficienza energetica nelle case e nelle industrie migliorano la sostenibilità.
Leggi l'articlolo completoAssunzione: TEAM LEAD - UFFICIO PROGETTI UE
L'EEIP cerca un Team Leader per il suo ufficio progetti UE per gestire i project manager, supervisionare i progetti UE, guidare la stesura delle proposte e gestire le finanze, concentrandosi sulle iniziative di transizione energetica che coinvolgono la finanza, le tecnologie intelligenti, le energie rinnovabili e la sostenibilità.
Leggi l'articlolo completoMatchmaking digitale per la sostenibilità industriale: come le piattaforme di conoscenza consentono l'economia circolare
Una discussione sulla sfida della gestione delle informazioni per la simbiosi industriale, incentrata sugli strumenti digitali sviluppati per il matchmaking e la valutazione economica. Si sottolinea l'importanza di integrare la tecnologia con le relazioni umane e di adattarsi ai cambiamenti normativi che promuovono la standardizzazione e la trasparenza dei dati.
Leggi l'articlolo completo⚙ Prassi di Business
I sistemi ORC stanno contribuendo a creare un futuro energetico sostenibile
La tecnologia Organic Rankine Cycle (ORC) viene usata in Svezia per trasformare il calore residuo in elettricità rinnovabile. Il modo ad alta efficienza e bassa manutenzione per produrre elettricità sostenibile è stato adottato dai sistemi di teleriscaldamento in tutto il mondo. Leggi come Ronneby.
Leggi di piùGothenborg Energi vede il quadro generale
La stazione a blocco per il recupero del calore nello stabilimento del produttore di automobili ha sostituito una configurazione tecnica obsoleta. Con questo scambio di calore altamente efficiente, la temperatura di alimentazione dalla raffineria non ha più bisogno di essere riscaldata ulteriormente. Il ritorno sull'investimento (ROI) stimato è inferiore a cinque mesi.
Leggi di più